Sei intenzionato ad acquistare un nuovo condizionatore per la tua casa o vuoi rinnovare il tuo vecchio impianto? È il momento giusto poiché il Governo ha previsto delle detrazioni fiscali a tutti i cittadini o imprese sia a seguito di una ristrutturazione edilizia che senza ristrutturazione.
Inoltre, è possibile poter usufruire della detrazione fiscale sul condizionatore in 10 anni. Come funziona? Scopriamolo insieme qui di seguito!
Bonus condizionatori, che cos’è
Il Bonus condizionatori è incluso all’interno dell’ecobonus o del bonus casa e ti consente di poter detrarre dalla dichiarazione dei redditi l’acquisto di un nuovo condizionatore d’aria a risparmio energetico, sia a pompa di calore per il riscaldamento invernale sia per il raffreddamento con o senza ristrutturazione e senza limiti ISEE.
Potrai usufruire della detrazione fiscale 50% in 10 anni oppure di una detrazione fiscale 65% (ecobonus, quando la sostituzione dei condizionatori non rientra nella ristrutturazione).
Il bonus, quindi, consiste in una detrazione fiscale che spetta a tutti i cittadini, ma anche imprese sia in presenza di una ristrutturazione edilizia che senza ristrutturazione. In particolare, con il Bonus ristrutturazioni è possibile poter cambiare il proprio vecchio condizionatore usufruendo della detrazione fiscale 50% in 10 anni che consente l’acquisto di condizionatori effettuato nell’ambito di opere edilizie con ristrutturazione oppure ad un intervento di manutenzione straordinaria.
È consentito l’acquisto di un climatizzatore a basso consumo energetico, di un deumidificatore d’aria o di una termopompa: l’acquisto in detrazione fiscale del condizionatore in 10 anni con detrazione fiscale al 50% prevede un tetto massimo detraibile pari a 96.000 euro (per il bonus ristrutturazione) e 10.000 euro (per il bonus mobili).
Con l’acquisto di nuovo condizionatore, per la tua abitazione o la tua attività commerciale, il rimborso massimo previsto è del 50%. L’acquisto del condizionatore in detrazione è consentito come agevolazione fiscale alle persone fisiche, Partite Iva, condomini, ma anche istituti autonomi per le case popolari, cooperative di abitazione a proprietà indivisa. Potrai richiederlo in fase di dichiarazione dei redditi, con la presentazione del modello 730 o del modello Unico. L’importo detraibile sulle tue tasse future andrà ad essere suddiviso in 10 quote annuali di pari importo.
Bonus condizionatori, come richiederlo
Ma come acquistare un condizionatore in detrazione? Per poter usufruire della detrazione fiscale maturata con il bonus condizionatori, dovrai effettuare la richiesta in sede di compilazione della dichiarazione dei redditi sia nel caso in cui presento il modello 730, sia nel caso in cui presenti il modello Unico. In particolare la detrazione fiscale condizionatore in 10 anni consiste non nella detrazione della spesa in una sola denuncia dei redditi, ma nelle detrazioni d’imposta relative che saranno distribuite nell’arco di dieci anni.
Prima della dichiarazione dei redditi è sempre necessario però compilare correttamente la necessaria documentazione che poi resterà a disposizione, in caso di controlli, all’Agenzia delle Entrate. Dovrai inviare tutta la documentazione richiesta direttamente all’ENEA, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile. Dovrai inviare in particolare:
- la documentazione di tecnico abilitato o la dichiarazione resa dal direttore dei lavori;
- la certificazione energetica dell’immobile che è stato fornito dalla Regione o dall’Ente locale o l’attestato di qualificazione energetica che è stato predisposto da un professionista abilitato
- Ricevute ai fini fiscali e le fatture rilasciate dai fornitori e dalle aziende a cui si sono affidati i lavori. Le fatture dovranno essere saldate tramite bonifico parlante.
Ricorda anche che è sempre necessario rivolgersi a professionisti del settore, ditte e centri di assistenza condizionatori o tecnici affidabili, non solo per le modalità di accesso agli incentivi, ma anche per l’installazione e la futura manutenzione del vostro condizionatore.