Il deumidificatore è un dispositivo molto utile per mantenere l’umidità dell’aria entro limiti sani e confortevoli all’interno della propria casa.
Molti condizionatori moderni includono la funzione di deumidificazione, che consente di regolare il livello di umidità dell’aria oltre a raffreddare o riscaldare l’ambiente.
In questo testo scritto da uno dei tecnici del nostro Centro Assistenza Condizionatori a Roma, esploreremo come impostare la funzione deumidificatore dal condizionatore, per assicurarci che la nostra casa sia sempre un luogo salubre e confortevole.

Aria troppo umida: quali problemi può causare?
Prima di spiegarti come impostare la funzione deumidificatore al condizionatore della tua casa è giusto parlare del concetto di umidità e, dunque, a cosa serve la deumidificare l’ambiente.
L’aria troppo umida può causare una serie di problemi in casa, sia per la salute che per l’ambiente. Ecco alcuni dei problemi più comuni:
- Muffe e funghi: L’umidità in eccesso può creare l’ambiente ideale per la crescita delle muffe e dei funghi, che possono causare allergie, asma e problemi respiratori. Inoltre, le muffe possono anche danneggiare le pareti, i soffitti e i mobili.
- Mal di testa e affaticamento: L’aria troppo umida può causare mal di testa e affaticamento, specialmente se si trascorre molto tempo in un ambiente chiuso con un’alta umidità.
- Proliferazione di insetti e allergeni: L’umidità in eccesso può anche attirare insetti e allergeni, come scarafaggi, acari della polvere e ragni. Questo può peggiorare i sintomi delle allergie e dell’asma.
- Danni alla struttura della casa: L’umidità in eccesso può anche causare danni alla struttura della casa, come la deformazione dei mobili in legno, la muffa sui tessuti e la deformazione delle pareti e dei soffitti.
Per evitare questi problemi, è importante mantenere un livello di umidità ottimale in casa, solitamente compreso tra il 40% e il 60%.
Questo può essere fatto utilizzando un deumidificatore, regolando l’umidità con il condizionatore o utilizzando fonti di aria secca come ventilatori e aspiratori d’aria.
Come impostare il deumidificatore: step by step
L’aria troppo umida può causare una serie di problemi, come muffe, funghi, mal di testa e una maggiore proliferazione di insetti e allergeni. Ecco perché avere una funzione deumidificatore nel tuo condizionatore d’aria può essere molto utile.
Ti ricordiamo, inoltre, che le prestazioni del tuo dispositivo dipendono anche dal suo stato di usura. Nel caso in cui il tuo condizionatore non funzioni, ti consigliamo di contattare un tecnico esperto per rimediare.
Ecco l’elenco delle procedure da seguire per impostare correttamente il deumidificatore sul tuo condizionatore:
1) Accendere il condizionatore
La prima cosa che dovete fare è accendere il vostro condizionatore. Seguite le istruzioni per accenderlo, che potete trovare nel manuale d’uso del prodotto.
2) Selezionare la modalità deumidificatore
Una volta acceso, cercate la modalità deumidificatore. Questa modalità è solitamente indicata da un simbolo di goccia d’acqua o da una parola che dice “deumidificatore”. Potete selezionarla utilizzando i tasti sul pannello di controllo o sul telecomando del vostro condizionatore.
3) Impostare il livello di umidità desiderato
Una volta selezionata la modalità deumidificatore, potrete impostare il livello di umidità desiderato. Questo varierà a seconda delle vostre preferenze personali e delle condizioni climatiche. Solitamente, i livelli di umidità ottimali si trovano tra il 40% e il 60%. Potete impostare il livello di umidità utilizzando i tasti sul pannello di controllo o sul telecomando del vostro condizionatore.
4) Avviare la deumidificazione
Una volta impostati i livelli desiderati, potete avviare la deumidificazione. Il condizionatore inizierà a rimuovere l’aria umida dalla stanza e a sostituirla con aria più secca. Potrete monitorare i livelli di umidità utilizzando il display del vostro condizionatore o un termometro a igrometro.
5) Regolare la velocità della ventola
Per ottenere i migliori risultati, potreste dover regolare la velocità della ventola del vostro condizionatore. Questo dipenderà dalle condizioni climatiche e dalla quantità di umidità nella stanza. Se la stanza è molto umida, potreste aumentare la velocità della ventola per rimuovere più umidità più rapidamente.
Non funziona il deumidificatore?
Se la funzione deumidificazione non funziona così come potrebbe essere per la funzionalità heat (impostato a caldo per l’inverno) o fan (impostato a freddo per l’estate) potrebbe celarsi un problema che dovrebbe essere ripristinato nell’immediato. In tal caso ti ricordiamo che noi nella zona di Roma siamo presenti in maniera capillare per riparazioni, manutenzioni e sanificazioni oltre che per la vendita e l’installazione di condizionatori ex novo o da sostituire.